Dopo essere stato accolto da Manila o Patrizia, il paziente viene accompagnato al secondo piano e fatto accomodare su un lettino. Attraverso il software del macchinario è possibile selezionare il programma più adeguato in base alla sintomatologia del paziente e iniziare il trattamento. Inizialmente la luce pulsata viene applicata sulle zone periorbitali e sugli zigomi. Viene poi appoggiata una maschera di plastica leggera sul viso che, grazie ad una tecnologia unica di fotobiostimolazione, è in grado di innescare un riscaldamento endogeno delle palpebre. Al termine del trattamento il paziente può riportare un leggero rossore del viso che sparisce in genere poco dopo e può riprendere tranquillamente l’attività lavorativa.
È molto importante, prima di effettuare il trattamento con IPL, avere la pelle del viso perfettamente struccata e senza alcuna crema.
Il trattamento con IPL è in grado di migliorare notevolmente diversi sintomi tra cui rossore, secchezza, bruciore e iperlacrimazione in maniera duratura. L’IPL è dunque più efficace di colliri e gel oftalmici che offrono soluzioni temporanee.
© Copyright Centro Oculistico Sardo - Tutti i diritti sono riservati
Centro Oculistico Sardo - Via Sardegna 57 - 07100 Sassari - Tel. 079.232532
Partita IVA 02539450904
Powered by E-agle - Crediti
OBBLIGHI INFORMATIVI PER LE EROGAZIONI PUBBLICHE
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012