Dopo l’iniezione dell’anestetico locale, si incide la palpebra con il bisturi al fine di rimuovere il materiale infiammatorio. Si procede poi all’emostasi, alla sutura ed all’applicazione di un antibiotico in crema per limitare il rischio di infezione. Infine viene applicato un bendaggio come protezione.
Subito dopo l’intervento è possibile che si avverta qualche fastidio legato al processo di cicatrizzazione, tuttavia il dolore legato all’infezione sparisce quasi immediatamente e il paziente può riprendere le attività quotidiane il giorno successivo all’intervento, usando le dovute precauzioni per proteggere l’occhio operato. Sarà necessario rimuovere la sutura 5-7 giorni dopo l’intervento.
© Copyright Centro Oculistico Sardo - Tutti i diritti sono riservati
Centro Oculistico Sardo - Via Sardegna 57 - 07100 Sassari - Tel. 079.232532
Partita IVA 02539450904
Powered by E-agle - Crediti
OBBLIGHI INFORMATIVI PER LE EROGAZIONI PUBBLICHE
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012