L’occhio da trattare viene anestetizzato con alcune gocce di collirio e viene applicata una particolare lente a contatto con specchi che consentono di mettere a fuoco le varie parti della retina. Il paziente viene poi fatto accomodare su uno sgabello di fronte al macchinario e l’oculista illumina le aree da trattare con un puntatore in cui azionare il laser. Al termine del trattamento viene rimossa la lente. Il paziente può avvertire una leggera sensazione di dolore o bruciore che sparisce dopo alcune ore.
L’intervento con l’argon laser permette di bruciare i tessuti e far formare delle cicatrici che aiutano a rinforzare la retina. È un trattamento pressochè indolore che presenta meno rischi dell’intervento di chirurgia vitreo retinica.
Non sono richieste particolari precauzioni se non di seguire le terapie mediche in corso, mentre dopo il trattamento è necessario stare a riposo per almeno 24 ore e bere almeno 2 litri di acqua al giorno nel mese successivo.
© Copyright Centro Oculistico Sardo - Tutti i diritti sono riservati
Centro Oculistico Sardo - Via Sardegna 57 - 07100 Sassari - Tel. 079.232532
Partita IVA 02539450904
Powered by E-agle - Crediti
OBBLIGHI INFORMATIVI PER LE EROGAZIONI PUBBLICHE
Gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012