Home
COS
Team
Mission
Valori
Perché scegliere COS?
Emergenza Covid-19
Promozioni
Pagamento rateale
Prestazioni
Chirurgia
Chirurgia Refrattiva
PRK
Femto - Lasik
Relex - Smile
Presbyond®
Chirurgia della cataratta
Asportazione di calazio
Asportazione di pterigio
Xen Gel Stent
Medicina
Visita oculistica
Visita oculistica bambino
Visita oculistica patologie età
Visita oculista idoneità
Laser 2-RT
Argon laser
Yag laser
Fluorangiografia retinica
SLT – Trabeculoplastica Laser
IPL - Luce pulsata
Emergenza Covid-19
Tampone antigenico rapido per il Covid-19
Patologie
Difetti refrattivi
Miopia
Ipermetropia
Astigmatismo
Presbiopia
Occhio pigro
Strabismo
Cheratocono
Glaucoma
Sindrome dell'occhio secco
Maculopatia senile
Retinopatia diabetica
Cataratta
Patologie della retina
Tecnologia
VisuMax - Zeiss
Mel 90 - Zeiss
OCT Angioplex - Zeiss
Retinografo - Eidon
SLT - Ellex
Argon Laser - Ellex
YAG laser - Ellex
IPL - Eye light
Pentacam e Sirius
Zepto® - Precision Cataract Surgery
Blog
FAQ
INFO
Visita oculistica
Contatti
Privacy Policy
Cookies Policy
Crediti
Login
Mappa Sito
PRENOTAZIONE VISITA OCULISTICA
Home
COS
Team
Mission
Valori
Perché scegliere COS?
Emergenza Covid-19
Promozioni
Pagamento rateale
Prestazioni
Chirurgia
Chirurgia Refrattiva
PRK
Femto - Lasik
Relex - Smile
Presbyond®
Chirurgia della cataratta
Asportazione di calazio
Asportazione di pterigio
Xen Gel Stent
Medicina
Visita oculistica
Visita oculistica bambino
Visita oculistica patologie età
Visita oculista idoneità
Laser 2-RT
Argon laser
Yag laser
Fluorangiografia retinica
SLT – Trabeculoplastica Laser
IPL - Luce pulsata
Emergenza Covid-19
Tampone antigenico rapido per il Covid-19
Patologie
Difetti refrattivi
Miopia
Ipermetropia
Astigmatismo
Presbiopia
Occhio pigro
Strabismo
Cheratocono
Glaucoma
Sindrome dell'occhio secco
Maculopatia senile
Retinopatia diabetica
Cataratta
Patologie della retina
Tecnologia
VisuMax - Zeiss
Mel 90 - Zeiss
OCT Angioplex - Zeiss
Retinografo - Eidon
SLT - Ellex
Argon Laser - Ellex
YAG laser - Ellex
IPL - Eye light
Pentacam e Sirius
Zepto® - Precision Cataract Surgery
Blog
FAQ
Mappa sito
Home
COS
Team
Mission
Valori
Perché scegliere COS?
Emergenza Covid-19
Promozioni
Pagamento rateale
Prestazioni
Chirurgia
Chirurgia Refrattiva
PRK
Femto - Lasik
Relex - Smile
Presbyond®
Chirurgia della cataratta
Asportazione di calazio
Asportazione di pterigio
Xen Gel Stent
Medicina
Visita oculistica
Visita oculistica bambino
Visita oculistica patologie età
Visita oculista idoneità
Laser 2-RT
Argon laser
Yag laser
Fluorangiografia retinica
SLT – Trabeculoplastica Laser
IPL - Luce pulsata
Emergenza Covid-19
Tampone antigenico rapido per il Covid-19
Patologie
Difetti refrattivi
Miopia
Ipermetropia
Astigmatismo
Presbiopia
Occhio pigro
Strabismo
Cheratocono
Glaucoma
Sindrome dell'occhio secco
Maculopatia senile
Retinopatia diabetica
Cataratta
Patologie della retina
Tecnologia
VisuMax - Zeiss
Mel 90 - Zeiss
OCT Angioplex - Zeiss
Retinografo - Eidon
SLT - Ellex
Argon Laser - Ellex
YAG laser - Ellex
IPL - Eye light
Pentacam e Sirius
Zepto® - Precision Cataract Surgery
Blog
Chirurgia refrattiva e lenti a contatto: le due soluzioni a confronto
Chirurgia refrattiva e tempi di recupero
Laser 2RT: i risultati fino ad ora sui pazienti affetti da maculopatia senile secca
Tutta la verità sulla correzione della presbiopia con Presbyond®
5 tipi da Refrattiva. E tu che tipo sei?
5 modi in cui la chirurgia refrattiva migliora la tua vita
Novembre - Il mese dedicato alla salute dell'uomo
La secchezza oculare in menopausa: quali terapie?
Giornata Mondiale della Vista: #HopeInSight – Le iniziative del COS
3 buone ragioni per effettuare la visita di idoneità alla refrattiva dopo le ferie
Esposizione al sole: i rischi per le aree oculari
Prendersi cura della vista in attesa dell’intervento di cataratta
Chirurgia refrattiva. È sicura durante il Covid-19?
Il COS riapre ai pazienti nel rispetto delle linee guida sulla salute pubblica
Intolleranza alle lenti a contatto: la soluzione è la chirurgia refrattiva
Il laser SLT nel trattamento del glaucoma
5 falsi miti sulla chirurgia refrattiva
I vantaggi della Relex-SMILE: la tecnica di refrattiva preferita dagli sportivi
Tutti vantaggi del laser 2RT per trattare la maculopatia a febbraio
Il benessere a sessant’anni con la Prebyond®
Sei cibi natalizi che fanno bene alla vista
Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità: come essere d’aiuto alle persone ipovedenti e cieche
Il tuo regalo di Natale: buttare via gli occhiali con la chirurgia refrattiva
All'università senza occhiali né lenti a contatto: la refrattiva per gli studenti
Chirurgia refrattiva: come avere una vista a prova di concorso per i corpi militari
2RT: 5 cose da sapere sul laser che ringiovanisce la retina affetta da maculopatia senile
I vantaggi della Presbyond®, la tecnica più innovativa e sicura per correggere la presbiopia
Chirurgia refrattiva: come scegliere la tecnica più adatta
La chirurgia refrattiva: come pianificare l'intervento in vista dell'autunno
Come trattare i disturbi oculari più comuni d’estate
Le sostanze e gli alimenti da consumare d’estate che fanno bene alla vista
Il Cheratocono: una patologia che colpisce i giovani
Cataratta e presbiopia
I vantaggi e i costi della correzione dei disturbi visivi a confronto
10 attività da godersi d'estate senza occhiali né lenti a contatto
La SMILE: la tecnica di chirurgia refrattiva consigliata in vista dell'estate
Prepararsi all'estate con la chirurgia refrattiva
Le 5 paure più comuni della chirurgia refrattiva
5 consigli utili per gestire la sindrome dell’occhio secco
Il glaucoma: 7 miti da sfatare
2RT: il laser per trattare la degenerazione maculare è arrivato al COS
#senzaocchialiconCOS – Open Evening: il modo più facile per scoprire i benefici della chirurgia refrattiva
5 attività di cui potrete godere al meglio senza occhiali né lenti a contatto
Chirurgia refrattiva: obiettivo 2019
Presbyond®: la nuova frontiera per la correzione della presbiopia disponibile in esclusiva in Sardegna al COS
Le 10 domande più frequenti sulla chirurgia refrattiva
Stop alla secchezza oculare da lenti a contatto con la FemtoLASIK: l’esperienza di Giampaolo
Elena, libera di viaggiare dopo la chirurgia refrattiva con la tecnica SMILE
Il dottor Giovanni Angiolini e la sua esperienza con l’intervento di chirurgia refrattiva al COS
Come evitare che la luce LED di schermi e smartphone comprometta la qualità del sonno
Quali fastidi aspettarsi davvero dopo l’intervento di chirurgia refrattiva
Eye-Light: il rivoluzionario macchinario a luce pulsata per il trattamento della sindrome dell'occhio secco
Refrattiva: le tre tecniche per la correzione dei difetti visivi a confronto
La chirurgia della cataratta: l'unica soluzione per riprendere a vedere quando il cristallino si opacizza
5 consigli utili per prendersi cura della vista in vacanza
I risultati della chirurgia refrattiva da 24 ore a sei mesi dopo l'intervento
Cosa aspettarsi il giorno dell'intervento di chirurgia refrattiva
Chirurgia refrattiva: la visita di idoneità
La chirurgia refrattiva con tecnica PRK
La tecnica Lasik: il metodo più utilizzato nella chirurgia refrattiva
Correggere i difetti della vista con tempi di recupero brevissimi: la tecnica SMILE
Rossore, prurito, bruciore: sai riconoscere la sindrome dell'occhio secco?
Il glaucoma: oltre 500.000 persone in Italia non sanno di averlo
Quando la chirurgia refrattiva è d'aiuto per superare i concorsi pubblici
Intolleranza lenti a contatto: consigli pratici per prevenire le più comuni patologie
Scopri un mondo nuovo con la chirurgia refrattiva
La vista nei bambini: tutto quello che c'è da sapere prima del rientro a scuola
Vista e postura: 5 consigli per tenere sotto controllo la miopia
FAQ
INFO
Visita oculistica
Contatti
Privacy Policy
Cookies Policy
Crediti
Login
Mappa Sito
Powered by
Xmap