Il Centro Oculistico Sardo è aperto e il nostro staff è pronto ad accogliere tutti i pazienti nel rispetto delle linee guida indicate dal Dpcm del 26 Aprile 2020, in merito alle disposizioni sull'attuazione della "Fase 2" del contenimento del virus Covid-19.
La salute e la sicurezza di voi pazienti e noi operatori sono sempre state la nostra prima priorità.
Le nuove procedure del Centro Oculistico Sardo
Tutti i percorsi per il personale e per i pazienti sono stati ridisegnati e il lavoro è stato riorganizzato in modo da garantire:
- il minor contatto possibile tra persone, regolando i percorsi di entrata e uscita del paziente;
- la tutela del paziente con dispositivi di protezione individuali;
- il mantenimento di una distanza di almeno un metro e mezzo da altri pazienti e dallo staff amministrativo;
- la disinfezione degli spazi e il ricambio dell’aria prima dell’ingresso del paziente nei vari ambienti.
Alcuni degli investimenti fatti in vista della riapertura includono:
- l'acquisto di dispositivi di sicurezza aggiuntivi per lo staff COS e per i pazienti;
- la realizzazione di piccoli lavori strutturali per separare gli ambienti;
- la predisposizione di 7 aree diverse di attesa del paziente.
Linee guida per i pazienti che visitano il Centro Oculistico Sardo
Chiediamo la massima collaborazione a tutti i pazienti per garantire lo svolgimento delle visite in sicurezza e nel rispetto delle norme vigenti:
- il COS riceve i pazienti solo su appuntamento;
- consigliamo di rimandare la prenotazione dell’appuntamento a pazienti molto anziani, immunodepressi o con precarie condizioni di salute;
- 24 ore prima dell’appuntamento è necessario scaricare e compilare il modulo privacy e l'autodichiarazione paziente e inviarli entrambi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., se possibile;
- i pazienti che presentano sintomi influenzali o altri indicati nell'auto-dichiarazione devono restare a casa e avvisare telefonicamente la nostra segreteria.
Arrivo al COS
All'arrivo al COS, il paziente è pregato di:
- attendere all'esterno davanti al portone fino all'arrivo di un membro dello staff COS
- presentarsi senza accompagnatori, a meno che i pazienti siano persone con disabilità o minori
- lasciare gli effetti personali nella busta trasparente che vi verrà consegnata all'ingresso e riprenderli all'uscita. Il paziente può portare con sé solo telefono e portafoglio
- igienizzare le mani con il gel che viene offerto dalla nostra infermiera e indossare la mascherina che viene consegnata all'ingresso
- accomodarsi nel posto assegnato per l'attesa prima della visita e rispettare la distanza di almeno un metro con le altre persone
- toccare meno oggetti possibile e non toccarsi il volto né la mascherina una volta indossata
- disporre della mascherina nell'apposito contenitore dei rifiuti speciali prima di lasciare il COS
Per maggiori informazioni sulle nostre nuove linee guida potete scriverci a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sulla nostra pagina Facebook.
Dato il blocco dell’attività nei due mesi precedenti e le nuove procedure adottate, i tempi di attesa per i nuovi appuntamenti potrebbero essere più lunghi del solito.
Se desiderate prenotare un appuntamento, potete chiamare la nostra segreteria allo 079.232532.
Grazie a tutti per la comprensione e collaborazione.